concreto

 [konˈkrɛto]


Forme flesse di 'concreto' (adj): f: concreta, mpl: concreti, fpl: concrete
Dal verbo concretare: (⇒ coniugare)
concreto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
concretò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concreto ‹con·crè·to› agg.
    ~ Che si presta a un impiego nel campo della pratica o dell’esperienza sensibile: avanzare delle proposte c. trovarsi di fronte a dei fatti c.
    Come s.m., il contenuto dell’esperienza come oggetto reale o applicabile al reale: venire al c.
    In c., riferendosi alla pura e semplice realtà dei fatti
    (LING). Nome c., che indica un essere od oggetto reale (es. uomo, gatto, casa)
    (MUS). Musica c., quella che ricorre a qls. elemento sonoro percepibile da orecchio umano e registrabile su nastro magnetico.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concretare ‹con·cre·tà·re› v.tr. (concrèto, ecc.)
    ~ Concretizzare. concretarsi v.intr. pron. ~ Concretizzarsi.

'concreto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'concreto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!