WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
foglio ‹fò·glio› s.m. (pl. -gli)
- Pezzo di carta (o di cartone) rettangolare, di vario formato a seconda dell’uso cui è destinato: un f. da disegno un f. di carta da lettere estens., anche di altri materiali: un f. di compensato
Carta stampata, dattiloscritta, manoscritta; part., ciascuna delle unità costitutive del libro, la cui piegatura in pagine serve a definire il formato (in ottavo se piegato due volte, in sedicesimo se quattro, ecc.)
pop. Biglietto di banca. - fam. Documento: fare i f. per sposarsi
F. di via (obbligatorio), documento col quale l’autorità di polizia dispone il rimpatrio nel comune di origine delle persone sospette o ritenute pericolose
F. rosa, autorizzazione temporanea a guidare autoveicoli.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fogliare ‹fo·glià·re› agg.
-
~ (BOT). Relativo alla morfologia della foglia: lembo, lamina f.
'foglio' si trova anche in questi elementi:
altro
- arrotolare
- bandone
- bianca
- bianco
- bianco
- bollettino
- calcare
- camicia
- carrello
- carta
- cartella
- cartoccio
- cellofan
- circolare
- colonna
- congedo
- controstampa
- copertina
- decalcomania
- diviso
- ex libris
- facciata
- falsariga
- finezza
- foglietto
- forma
- formato
- frate
- gazzetta
- guardia
- imbrachettare
- impiallacciatura
- interfoglio
- interlineare
- lacerare
- lucido
- manifesto
- marginale
- metà
- navale
- nota
- obliquo
- offset
- origami
- orizzontale
- pagina
- partecipazione
- pellicola