WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fedele ‹fe·dé·le› agg.
- Che si comporta conformemente alla fiducia che gli è stata accordata, o si dimostra costante nei sentimenti e nelle convinzioni: una sposa f. fu sempre f. all’amico rimanere f. a vecchi metodi
estens. Assiduo, abituale: cliente, frequentatore f. - Corrispondente alla verità dei fatti: un resoconto f. conforme in tutto all’originale: una traduzione f. un ritratto f.
Di persona, rispettoso del criterio di verità o conformità: un cronista f. un traduttore f. - s.m. e f. Chi col battesimo ha ricevuto la fede, cristiano; genrc., appartenente a una qls. confessione religiosa: i f. di Allah, i musulmani
estens. Seguace o sostenitore devoto e costante: i fedelissimi del Milan.
'fedele' si trova anche in questi elementi:
aderenza
- aficionado
- barba
- cappellania
- confessare
- confessione
- copia
- copiatura
- credo
- democratico
- duplicazione
- entrare
- esposizione
- feudo
- fido
- fotografia
- imposizione
- infallibilità
- lealista
- mea culpa
- padrino
- parrocchiano
- professione
- riproduzione
- serbare
- suddito
- veritiero