fede

 [ˈfede]


Forme flesse di 'fede' (nf): pl: fedi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fede ‹fé·de› (poet. ) s.f.
  1. Il fatto di credere fermamente nella verità e giustezza di un assunto: aver f. nella democrazia genrc., fiducia: non ho più f. nei medici
    Buona f., mala f., vedi buonafede, malafede.
  2. Il complesso dei principi seguiti nella vita morale: f. religiosa, politica
    assol. Il complesso dei dogmi e dei valori di una religione, part. di quella cristiana: morire per la f. predicare la f.
  3. La debita osservanza di una promessa o di un patto, fedeltà: la f. coniugale promettersi f. reciproca.
  4. L’anello nuziale.
  5. Attestato, certificato: f. di battesimo
    Far f., attestare
    In f. (mia, di Dio, ecc.), per confermare una propria dichiarazione.

'fede' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fede':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!