WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
imposizione ‹im·po·ṣi·zió·ne› s.f.
- Ingiunzione ritenuta immotivata o arbitraria: non tollero imposizioni da nessuno.
- Assegnazione o attribuzione obbligatoria: l’i. di nuovi tributi l’i. del nome
genrc. Provvedimento fiscale, tassazione
(RELIG). I. delle mani, gesto rituale consistente nel tenere distese le mani sul capo del fedele.
'imposizione' si trova anche in questi elementi:
applicazione
- barriera
- battesimo
- commissariamento
- Diktat
- dispotismo
- dogmatismo
- ecotassa
- fiscale
- franco
- gravare
- grave
- imponibilità
- irrogazione
- lavoro
- limitazione
- maltrattamento
- normalizzazione
- obbligato
- orientalizzazione
- pranoterapia
- resa
- sopraffazione
- sovrapposizione
- tassazione