fecondo

 [feˈkondo]


Forme flesse di 'fecondo' (adj): f: feconda, mpl: fecondi, fpl: feconde
Dal verbo fecondare: (⇒ coniugare)
fecondo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
fecondò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fecondo ‹fe·cón·do› agg.
  1. Di femmina atta alla riproduzione
    com. Che ha molta prole, prolifico: una madre f. matrimonio f.
  2. estens. Di pianta o terra, abbondante produttrice di frutti.
  3. fig. Atto a favorire uno svolgimento ricco di conseguenze vantaggiose: una pace f. di benessere
    Che produce copiosamente e felicemente nell’ambito della propria attività: uno scrittore, un musicista f.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fecondare ‹fe·con·dà·re› v.tr. (fecóndo, ecc.)
  1. Determinare la fecondazione di una donna, di un animale femmina o di un fiore.
  2. estens. Rendere fertile, produttivo; fertilizzare: i concimi fecondano la terra
  3. fig. Arricchire di mezzi spirituali; stimolare: lo studio feconda lo spirito.

'fecondo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fecondo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!