fotografia

 [fotograˈfia]


Forme flesse di 'fotografia' (nf): pl: fotografie

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fotografia ‹fo·to·gra·fì·a› s.f.
  1. Processo fotochimico per mezzo del quale l’immagine di un oggetto, ottenuta con la camera oscura, viene fissata e resa permanente su un supporto di materiale sensibile ai raggi luminosi.
  2. L’immagine così ottenuta: fare, scattare una f. f. in formato tessera.
  3. fig. Raffigurazione o descrizione fedele
    Sosia: è la f. del fratello maggiore.
  4. La tecnica e l’arte di fotografare: dilettarsi di f.
    Nel cinema (e nella televisione), la parte della realizzazione di un film, relativa alla scelta delle inquadrature, dell’illuminazione, ecc.: direttore della f. l’unico pregio del film è nella f.

'fotografia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fotografia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!