WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
degno ‹dé·gno› agg.
- Ritenuto o giudicato meritevole: d. di lode, di biasimo un autore d. di fede
assol. Onesto, dabbene: una d. persona. - Dignitoso; adeguato: una d. ricompensa
Appropriato: parole d. di un grande maestro
All’altezza dell’impegno assunto: una d. impresa.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
degnare ‹de·gnà·re› v.tr.
-
~ Giudicare degno di una dimostrazione d’interesse, spec. per condiscendenza: non lo degnò di uno sguardo.
degnarsi v.intr. pron.
~ Avere la compiacenza, accondiscendere: potresti degnarti di una risposta.
'degno' si trova anche in questi elementi:
affidabile
- amabile
- ammirevole
- apostolico
- attendibile
- augusto
- avvenimento
- avvocatesco
- bellezza
- bestiale
- brigantesco
- caricaturale
- celestiale
- censurabile
- colendissimo
- coronamento
- credere
- credibile
- degnare
- deplorabile
- diabolico
- disapprovare
- disprezzabile
- distinto
- dongiovannesco
- egregio
- eletto
- empireo
- encomiabile
- eroico
- glorificare
- ignominioso
- inglorioso
- insigne
- lacrimabile
- ladresco
- ladronesco
- lode
- lustrare
- menzione
- meritevole
- meritorio
- mirabile
- notabile
- notevole
- omerico
- onorabile
- onorato
- pantagruelico