inquadrare

 [inkwaˈdrare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
inquadrare ‹in·qua·drà·re› v.tr.
  1. Mettere in cornice, incorniciare: i. un ritratto.
  2. (FOT/CINEM). Riprendere secondo una determinata inquadratura.
  3. fig. Collocare nel contesto appropriato ai fini di una valutazione o di una esposizione: i. storicamente un personaggio.
  4. (MIL). Distribuire e ordinare in reparti, ai fini dell’istruzione o dell’impiego in guerra.
  5. estens. Accogliere e inserire, spec. in un’associazione politica o sindacale.
  6. inquadrarsi v.intr. pron.
  7. Risultare circoscritto da elementi atti a conferire un part. rilievo.
  8. fig. Collocarsi in un contesto più ampio: l’attentato s’inquadra in una strategia della tensione.

'inquadrare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'inquadrare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!