WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lezione ‹le·zió·ne› s.f.
- Ciascuno degli incontri fra il docente o istruttore ed uno o più allievi: l. di storia, di disegno, di ballo, di sci
concr. Il compito di volta in volta assegnato agli allievi da eseguirsi a casa: studiare, imparare la l. - fig. Ammaestramento salutare: questo ti servirà di l.
Dare una bella l., punire in modo esemplare. - In filologia, il modo come un passo risulta accolto in un manoscritto o in un’edizione.
'lezione' si trova anche in questi elementi:
accademico
- ammannire
- ascoltare
- attento
- cattedratico
- dare
- disturbare
- durata
- esercitazione
- espositivo
- essere
- fisica
- mentalmente
- messaggiare
- ora
- orario
- pappagallo
- parlare
- passaggio
- pesantezza
- pomeridiano
- posto
- proibizione
- prolusione
- recensione
- recensire
- recitare
- recuperare
- riassunto
- ridire
- ripassare
- ripassata
- ripetizione
- rispiegare
- rivedere
- servire
- studiacchiare
- tattica
- tema
- tenere
- unità
- volere
- vulgato