lusso

 [ˈlusso]


Forme flesse di 'lusso' (nm): pl: lussi
Dal verbo lussare: (⇒ coniugare)
lusso è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
lussò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lusso ‹lùs·so› s.m.
    ~ Quanto rappresenta motivo di vistosa esorbitanza dall’ambito delle normali comodità o soddisfazioni: vivere nel l. oggi è un l. andare a teatro
    Prendersi il l. di fare qcs., permetterselo
    Di l., che indica squisitezza o raffinatezza o sfoggio di costosa eleganza: appartamenti, automobili di l. edizione di l.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lussare ‹lus·sà·re› v.tr. (MED).
    ~ Provocare una lussazione: il violento urto gli ha lussato la spalla anche tr. pron.: lussarsi il polso. lussarsi v.intr. pron. ~ Subire una lussazione: è caduto e gli si è lussata un’anca.

'lusso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'lusso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!