WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
durezza ‹du·réz·za› s.f.
- Proprietà di un corpo di resistere alla scalfittura (la d. del diamante) o alla lavorazione (legno di grande d.)
Scala di d. (o di Mohs), la classificazione di 10 minerali (dal talco al diamante) fatta in base alla loro capacità di resistenza alla scalfittura, presa come base di riferimento per la misurazione della durezza dei materiali solidi
estens. Compattezza, consistenza: la d. del terreno la d. del pane
(CHIM). D. dell’acqua, la quantità di sali di calcio e di magnesio in essa presenti. - fig. Severità eccessiva, intransigenza: trattare con d.
Asprezza, insensibilità: d. di modi, di cuore.
'durezza' si trova anche in questi elementi:
abrasivo
- acciaio
- acerbamente
- acerbità
- angolosità
- asprezza
- bronzo
- carborundum
- crudezza
- diamante
- durone
- ferrigno
- grado
- granito
- gravità
- gres
- incallire
- iridio
- irrigidire
- legno
- macigno
- maltrattare
- marmo
- mite
- muro
- muso
- osseo
- peltro
- pesante
- pietra
- porfido
- pugno
- ricottura
- sasso
- sclerometro
- sodo
- strigliare
- tatto