bronzo

 [ˈbrondzo]


Forme flesse di 'bronzo' (nm): pl: bronzi
Dal verbo bronzare: (⇒ coniugare)
bronzo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
bronzò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bronzo ‹brón·ẓo› s.m.
  1. Lega metallica di rame e stagno, impiegata nella fabbricazione di diversi oggetti (statue, campane, cannoni, ecc.)
    Età (o civiltà) del b., stadio dell’incivilimento umano, caratterizzato dall’uso del bronzo nella fabbricazione di strumenti e di armi
    Medaglia di b., quella che viene assegnata in una gara sportiva al terzo classificato (anche assol.: solo il b. per l’Italia nella scherma).
  2. Opera d’arte in bronzo: b. etruschi.
  3. fig. Simbolo di eccezionale resistenza o durezza (avere un cuore di b.), d’imperitura durata (incidere nel b.), d’intensa sonorità (voce di b.)
    Faccia di b., persona sfrontata e impudente.

'bronzo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'bronzo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!