WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bronzo ‹brón·ẓo› s.m.
- Lega metallica di rame e stagno, impiegata nella fabbricazione di diversi oggetti (statue, campane, cannoni, ecc.)
Età (o civiltà) del b., stadio dell’incivilimento umano, caratterizzato dall’uso del bronzo nella fabbricazione di strumenti e di armi
Medaglia di b., quella che viene assegnata in una gara sportiva al terzo classificato (anche assol.: solo il b. per l’Italia nella scherma). - Opera d’arte in bronzo: b. etruschi.
- fig. Simbolo di eccezionale resistenza o durezza (avere un cuore di b.), d’imperitura durata (incidere nel b.), d’intensa sonorità (voce di b.)
Faccia di b., persona sfrontata e impudente.
'bronzo' si trova anche in questi elementi: