WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dipendente ‹di·pen·dèn·te› agg. e s.m. e f.
- agg. Subordinato
(LING). Di prop. subordinata a un’altra detta reggente. - agg. Che è in condizione di dipendenza da qcs. o da qcn.: essere d. dall’alcol.
- s.m. e f. Persona che svolge le proprie mansioni alle dipendenze di un’altra o di un ente.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dipendere ‹di·pèn·de·re› v.intr. (ind. pres. dipèndo, ecc.; pass. rem. dipési, dipendésti, ecc.; p.pass. dipéso; aus. essere)
- Trarre origine, derivare: gli errori dipendono spesso dall’ignoranza
Essere determinato o condizionato da qcs.: dipende dal tempo se partiremo anche come risposta incerta o evasiva: “Vieni con noi?” “Dipende”
Essere in potere o in facoltà di qcn., spettare come decisione: dipende solo da te accettare. - Essere soggetto all’autorità di qcn.; sottostare: d. dai genitori.
- (LING). Di prop., essere retta da un’altra prop.
'dipendente' si trova anche in questi elementi:
accalappiacani
- affidabile
- aspettativa
- buonuscita
- cassintegrato
- ciompo
- coefficiente
- commesso
- concessivo
- condizionale
- congedo
- consecutivo
- giuridico
- indennità
- inferiore
- lavoratore
- lavoro
- licenziare
- mansionario
- maternità
- messo
- ordine
- parastatale
- pensionabile
- pensionamento
- pensionare
- pensionato
- pensione
- piazzista
- postino
- precario
- premio
- promuovere
- pubblicista
- ritenuta
- scimmia
- secondario
- senza
- spazzino
- subordinato
- teleologia
- tenenza
- trasferire
- tredicesimo
- variabile
- visita
- volontario
- y