WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
diplomatica ‹di·plo·mà·ti·ca› s.f.
-
~ Lo studio dei documenti di interesse storico o erudito, per accertarne l’autenticità o la provenienza.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
diplomatico1 ‹di·plo·mà·ti·co› agg. (f. -a; pl.m. -ci)
- Pertinente alla raccolta e allo studio dei documenti di interesse storico o erudito.
- (POL). Che concerne la diplomazia: corpo d. missione d.
Rompere le relazioni d., i rapporti normalmente esistenti tra stato e stato
estens. Abile, accorto: linguaggio, discorso d.
diplomatico2 ‹di·plo·mà·ti·co› s.m. (f. -a; pl.m. -ci)
-
~ (POL). Persona incaricata di rappresentare un governo nelle relazioni internazionali
fig. Persona dotata di grande tatto e finezza nel trattare questioni delicate
Fare il d., comportarsi con grande riserbo o con ostentata cautela.
diplomatico3 ‹di·plo·mà·ti·co› s.m. (pl. -ci)
-
~ (GASTR). Dolce di pasta sfoglia con crema e liquore.
'diplomatica' si trova anche in questi elementi:
accreditamento
- cancelleria
- conciliazione
- corriere
- intraprendere
- legazione
- missione
- negoziazione
- nota
- partnership
- tribuna
- valigia