WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pensione ‹pen·sió·ne› s.f.
- Rendita corrisposta a un dipendente o ai suoi famigliari dallo stato (o da altri enti pubblici o privati) al raggiungimento di una determinata età e in relazione agli anni di servizio, oppure in caso di decesso o di invalidità: liquidare, riscuotere la p. aver diritto alla p.
P. sociale, quella minima corrisposta agli anziani privi di reddito
P. di reversibilità, che viene in tutto o in parte attribuita al coniuge, o a determinati congiunti, in caso di morte dell’avente diritto
P. volontaria, che deriva dal versamento volontario di appositi contributi. - La condizione del soggetto cui viene corrisposta la pensione: essere, andare, mettersi in p.
- Prestazione di vitto e per lo più anche di alloggio per una somma fissa giornaliera o mensile: stare, tenere a p.
P. completa, trattamento che include l’alloggio e tutti i pasti
Mezza p., trattamento che include l’alloggio e uno solo dei pasti principali. - Albergo di modeste proporzioni, con clientela relativamente stabile e trattamento familiare.
'pensione' si trova anche in questi elementi:
andare
- avanzare
- collocare
- dozzina
- irreversibile
- liquidare
- liquidazione
- pensionabile
- pensionante
- pensionare
- pensionato
- piatto
- prepensionare
- reversibile
- reversibilità
- servizio
- sputtanare