WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
secondario ‹se·con·dà·rio› agg. (pl.m. -ri)
-
~ Che si trova in posizione successiva o subordinata rispetto al primo, con riferimento a un ordine di cause e di effetti, oppure al grado di importanza: effetti principali e s. gli aspetti s. di un fenomeno
(LING). Proposizione s., in grammatica, dipendente
(SCOL). Scuola s. inferiore, nel vecchio ordinamento scolastico, la scuola media o dell’obbligo
Scuola s. superiore, cui si accede dopo la scuola di base e che si conclude con l’esame di stato
(ECON). Settore s. (o il secondario s.m.), il settore economico riguardante le attività di produzione di beni industriali
(GEOL). Era s. (o il Secondario s.m.), era mesozoica.
'secondario' si trova anche in questi elementi:
affluente
- ambulacro
- andito
- collaterale
- collettoria
- connotazione
- controcanto
- diffluente
- laterale
- marginalizzare
- mezzanino
- pesce
- piano
- principale
- ramo
- settore
- sfumatura
- soppalco
- soprattitolo
- sottofondo
- sottotitolo
- spigolatura
- subordinato
- terziarizzazione