WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cifra ‹cì·fra› s.f.
- Segno con cui si rappresentano i numeri: c. arabe
genrc. Numero. - Somma di denaro: una c. astronomica
(ECON). C. d’affari, il valore complessivo delle negoziazioni concluse da un’azienda in un determinato periodo. - Sigla, monogramma.
- Scrittura segreta ottenuta attribuendo a segni grafici valori convenzionali, diversi dal consueto: trasmettere in c.
- fig. La caratteristica principale dello stile di un autore.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cifrare ‹ci·frà·re› v.tr.
- Rappresentare mediante una sigla: c. il proprio nome.
- Contrassegnare un oggetto con le proprie iniziali: c. i fazzoletti, le camicie.
- Tradurre un messaggio in un codice segreto.
'cifra' si trova anche in questi elementi:
acconto
- accordare
- accreditare
- addizionare
- aggirare
- alto
- ammontare
- annotare
- arrotondare
- assommare
- astronomico
- avere
- cifrato
- consistente
- contribuire
- cuccare
- dare
- decina
- deponente
- fiore
- intorno
- leasing
- occhio
- oro
- palindromo
- premio
- qualunque
- rapinare
- record
- rettificare
- sedici
- sette
- sottoscrivere
- tondo
- voce