WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
attaccato ‹at·tac·cà·to› agg.
-
~ Affezionato, propenso, dedito: essere a. alla famiglia
Ligio, ossequente: essere a. al dovere
Essere a. ai soldi, al denaro, gretto e avaro.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
attaccare ‹at·tac·cà·re› v.tr. (attàcco, attàcchi, ecc.)
- Unire mediante una sostanza adesiva, appiccicare, incollare: a. i pezzi di un vaso rotto a. un manifesto al muro
Applicare mediante cucitura, ecc.: a. un bottone alla camicia
A. (un) bottone, trattenere, seccare qcn. con chiacchiere frivole, noiose o pretestuose. - Appendere: a. un quadro alla parete
(SPORT). A. la bicicletta (la racchetta, ecc.) al chiodo, ritirarsi dall’attività sportiva rappresentata dai relativi strumenti. - Trasmettere per contagio: ha attaccato l’influenza al fratello.
- Riferito a quadrupedi, congiungerli a un veicolo per mezzo di appositi finimenti.
- fam. Collegare un apparecchio all’impianto elettrico: a. il frigorifero
Unire due apparecchi elettrici: a. la stampante al computer. - Iniziare, cominciare: a. discorso con qcn. a. un pezzo musicale
(SPORT). In alpinismo, iniziare a scalare: a. una parete. - Assalire in forze: a. lo schieramento nemico i banditi attaccarono il treno
assol. (SPORT). Svolgere gioco di attacco. - Combattere, avversare con le armi della polemica: a. l’operato del governo.
- Intaccare, corrodere: l’acido fluoridrico attacca l’oro.
- Come intr. (aus. avere), comiciare, iniziare: a. a parlare.
- Come intr. (aus. avere), avere un’azione adesiva, aderire: questa colla non attacca
Della neve, consolidarsi al suolo
Di piante, mettere radici, attecchire.
attaccarsi v.intr. pron.
- Rimanere unito, aderente; incollarsi: a. alle mani
Di vivanda, aderire al fondo del recipiente in cui viene cotta. - Di malattia, trasmettersi per contagio: la pertosse si attacca facilmente.
- Afferrarsi, aggrapparsi: a. a un ramo
fig. Fare affidamento su appigli, scuse, speranze, ecc.: a. a un pretesto, a un cavillo
A. al telefono, parlare a lungo al telefono
A. al fiasco, alla bottiglia, bere con avidità e a lungo o darsi al bere. - Legarsi di affetto a qcn., affezionarsi: il bambino si è attaccato molto a te.
'attaccato' si trova anche in questi elementi:
abitudinario
- abitudine
- affetto
- affezionato
- affisso
- agganciare
- ascidia
- attaccare
- bilancino
- camolato
- cappuccio
- capra
- duracino
- fiamma
- filo
- gonnella
- gretto
- incollato
- inserire
- opposizione
- palla
- palloncino
- pendere
- privato
- saltare
- sottana
- spilorcio
- stanga
- tacco
- tenere
- tirchio
- vessillo
- volante
- vulnerabile
- vulnerabilità