WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concepito ‹con·ce·pì·to› s.m.
-
~ (BIOL). Il frutto del concepimento.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concepire ‹con·ce·pì·re› v.tr. (ind. pres. concepìsco, concepìsci, ecc.; p.pres., non com., concepiènte; p.pass. concepìto)
- Accogliere ed elaborare da un punto di vista istintivo, intuitivo, sentimentale: c. un sospetto, un desiderio c. odio per qcn.
- Comprendere, capire: non riesco a c. che (o come) abbia potuto ingannarmi.
- Immaginare, ideare, progettare: c. un’opera teatrale.
- estens. Intendere, interpretare: il tuo modo di c. l’onestà è piuttosto strano.
- (BIOL). Di donna o di animale femmina, accogliere nel proprio ventre il germe di una nuova vita: c. un figlio.
'concepito' si trova anche in questi elementi:
ambito
- ardito
- blog
- concepire
- felice
- grandioso
- impensabile
- madre
- platonico
- polifonico
- preconfezionato
- preliminare
- provetta
- temerario
- utilitario