WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concepito ‹con·ce·pì·to› s.m.
    ~ (BIOL). Il frutto del concepimento.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concepire ‹con·ce·pì·re› v.tr. (ind. pres. concepìsco, concepìsci, ecc.; p.pres., non com., concepiènte; p.pass. concepìto)
  1. Accogliere ed elaborare da un punto di vista istintivo, intuitivo, sentimentale: c. un sospetto, un desiderio c. odio per qcn.
  2. Comprendere, capire: non riesco a c. che (o come) abbia potuto ingannarmi.
  3. Immaginare, ideare, progettare: c. un’opera teatrale.
  4. estens. Intendere, interpretare: il tuo modo di c. l’onestà è piuttosto strano.
  5. (BIOL). Di donna o di animale femmina, accogliere nel proprio ventre il germe di una nuova vita: c. un figlio.

'concepito' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'concepito':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!