WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
torcere ‹tòr·ce·re› v.tr. (ind. pres. tòrco, tòrci, ecc.; pass. rem. tòrsi, torcésti, ecc.; cong. pres. tòrca, ecc.; p.pass. tòrto)
- Avvolgere qcs. su sé stesso una o più volte, tramite un movimento a spirale: t. un filo
T. il collo, tirare il collo a un animale per ucciderlo (iperb., spec. come minaccia, uccidere una persona)
Dare del filo da t., creare ostacoli, difficoltà; anche, combattere a lungo prima di cedere
Non t. un capello, non fare alcun male, non toccare neppure. - Rendere ricurvo, curvare: t. un ferro.
- Riferito a una parte del corpo, piegarla con forza; storcere: t. il braccio a qcn.
T. il naso, la bocca, fare una smorfia di disgusto o disprezzo.
torcersi v.intr. pron.
- Piegarsi su sé stesso, contorcersi: t. dal dolore, per le risate.
- Di un oggetto, incurvarsi, storcersi.
'torcere' si trova anche in questi elementi:
capello
- contorcere
- distorcere
- estorcere
- filo
- pelo
- ribadire
- ritorcere
- ritorcitura
- sorcio
- storcere