WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rimedio ‹ri·mè·dio› s.m. (pl. -di)
- (MED). Ogni trattamento per combattere una malattia: un ottimo r. contro la tosse.
- estens. Provvedimento: porre r. al male fatto
Senza r., incorreggibile: la sua pigrizia è senza r.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rimediare ‹ri·me·dià·re› v.tr. e intr. (rimèdio, rimèdi, ecc.)
- tr. Aggiustare: bisogna r. questa brutta faccenda.
- tr., pop. Procurarsi: r. un po’ di soldi ha rimediato un paio di schiaffi.
- tr. Ricavare: da questo cappotto puoi rimediarci una giacca.
- intr. (aus. avere). Ovviare: per r. al danno ne ha combinato uno peggiore.
'rimedio' si trova anche in questi elementi:
ammattire
- anticanceroso
- antidifterico
- antidoto
- antinevralgico
- antipolio
- antireumatico
- balsamo
- bontà
- bue
- contravveleno
- discutibile
- disperato
- efficace
- emolliente
- emostatico
- energetico
- energico
- espettorante
- febbrifugo
- fortuna
- giovare
- impraticabile
- inappellabilità
- infallibile
- infallibilità
- insanabile
- irreparabile
- irreparabilità
- irrimediabilità
- lenitivo
- medicina
- medico
- miracoloso
- operante
- ovviare
- panacea
- porre
- praticabile
- radicale
- rappezzo
- rattoppo
- remissione
- ricetta
- rimediare
- riparo
- risanatore
- salvezza
- sanabile