WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cliente ‹cli·èn·te› s.m. e f.
- Chi abitualmente si vale delle prestazioni di qcn. o fa le sue spese in un luogo prescelto.
- (STOR). A Roma, il cittadino che accettava la protezione di una persona autorevole o influente in cambio di servigi
fig. (spreg.). Persona che si mette a disposizione di un autorevole personaggio, spec. politico, per ottenerne in cambio favori e protezione.
'cliente' si trova anche in questi elementi:
abituale
- affezionato
- agganciare
- apertura
- assegno
- avventore
- caffè
- cambiare
- castelletto
- contattare
- conto
- credenziale
- difficile
- fare
- favorire
- fedele
- fiducia
- habitué
- medico
- meticoloso
- mostrare
- ombudsman
- ordinazione
- parcella
- passeggero
- passivo
- personal trainer
- premio
- prenotato
- puntuale
- ricevere
- ricevuta
- riscontarr
- sbrigare
- servire
- signora
- sollecitare
- spicciare
- vecchio
- vestire