WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mostrare ‹mo·strà·re› v.tr. (ind. pres. móstro, ecc.; p.pass. mostràto, lett. o tosc. móstro)
- Presentare alla vista o all’osservazione: m. la merce al cliente m. la lingua al medico
Esibire, ostentare: m. le gambe, la muscolatura m. i pugni
M. i muscoli, dare dimostrazione della propria potenza o autorità
M. i denti, le unghie, far capire che si è pronti a reagire con aggressività. - Indicare: m. a qcn. la strada
Spiegare, esporre: m. a qcn. il funzionamento di un congegno. - Dimostrare, manifestare: m. curiosità
Fingere, simulare: quando mi vide, mostrò sorpresa mostrò di non essersi accorto di nulla. - Lasciar vedere, presentare nel proprio aspetto: mostrava nel volto i segni dei patimenti non mostra certo gli anni che ha. mostrarsi v.rifl.
- Farsi vedere: non osa mostrarsi in pubblico.
- Rivelarsi: mostrarsi adirato, soddisfatto si mostrò indulgente con loro.
'mostrare' si trova anche in questi elementi:
accanimento
- accusare
- additare
- apparire
- commiserazione
- complimento
- consolare
- costola
- dare
- dente
- denunciare
- devozione
- digrignare
- disteso
- dito
- esibire
- esibizionismo
- gamba
- gettare
- gradire
- gridare
- illuminare
- incespicare
- indicare
- interesse
- lingua
- linguaccia
- nicchiare
- ossequio
- parlare
- piangere
- portare
- presentare
- produrre
- rimostrare
- sangue
- scoprire
- scosciare
- sfoderare
- somigliare
- spalancare
- spalla
- spiattellare
- svelare