WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
caffè ‹caf·fè› s.m.
- (BOT). Alberello originario dell’Africa, con foglie ovate sempreverdi e fiori bianchi e profumati; è intensamente coltivato per il frutto a drupa contenente due semi ricchi di alcaloidi.
- I semi della pianta, dai quali, opportunamente torrefatti e macinati, si ottiene per infuso l’omonima bevanda aromatica: c. in chicchi, macinato prendere un c.
C. alla turca, preparato facendo bollire a lungo la polvere di caffè senza poi filtrarla
C. espresso, fatto a richiesta del cliente, con macchina automatica
C. macchiato, con l’aggiunta di pochissimo latte
C. corretto, con l’aggiunta di una dose di liquore. - Locale in cui si servono al pubblico, al banco oppure a tavolino, caffè o altre bevande
C. concerto, con orchestra e cantanti spec. di musica leggera.
'caffè' si trova anche in questi elementi:
a
- abbrustolire
- affogato
- amaro
- ammazzacaffè
- arabico
- aroma
- assaporare
- bistrot
- bollente
- bollore
- break
- bricco
- bruciare
- cabaret
- café chantant
- caffè
- caffeario
- caffeina
- caffelatte
- caffetteria
- caffettiera
- caldo
- cappuccino
- carico
- chicco
- cicoria
- coloniale
- correggere
- corretto
- cucchiaino
- cuccuma
- decaffeinato
- decaffeinizzazione
- desiderare
- dolce
- dolcificare
- eccitante
- eccitare
- espresso
- fondata
- fondo
- freddare
- goccia
- gocciolare
- gustare
- happy hour
- imbevuto
- incartocciare
- indolcire