goccia

 [ˈgottʃa]


Forme flesse di 'goccia' (nf): pl: gocce
Dal verbo gocciare: (⇒ coniugare)
goccia è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
goccia ‹góc·cia› s.f. (pl. -ce)
  1. Particella di liquido, a forma rotondeggiante: una g. d’acqua, di vino assol. (al pl.), pioggia: cominciano a cadere le prime g.
    L’umore dolce di alcuni frutti: fichi con la g.
    Misura abituale per le dosi di alcuni medicamenti liquidi: 20 g. di laudano
    Essere come due g. d’acqua, avere una somiglianza perfetta
    La g. che fa traboccare il vaso, il punto di rottura di una situazione intollerabile
    Fino all’ultima g., fino in fondo
    A g. a g., a poco a poco.
  2. fig. Elemento ornamentale a forma di goccia: orecchini a goccia.
  3. fig. Parte o quantità minima di liquido: lasciami una g. di caffè.

'goccia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'goccia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!