WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
goccia ‹góc·cia› s.f. (pl. -ce)
- Particella di liquido, a forma rotondeggiante: una g. d’acqua, di vino assol. (al pl.), pioggia: cominciano a cadere le prime g.
L’umore dolce di alcuni frutti: fichi con la g.
Misura abituale per le dosi di alcuni medicamenti liquidi: 20 g. di laudano
Essere come due g. d’acqua, avere una somiglianza perfetta
La g. che fa traboccare il vaso, il punto di rottura di una situazione intollerabile
Fino all’ultima g., fino in fondo
A g. a g., a poco a poco. - fig. Elemento ornamentale a forma di goccia: orecchini a goccia.
- fig. Parte o quantità minima di liquido: lasciami una g. di caffè.
'goccia' si trova anche in questi elementi:
colare
- contagocce
- distillare
- fleboclisi
- gemere
- gocciola
- gocciolone
- instillare
- instillazione
- lacrima
- macchiare
- pendente
- perfusione
- sgocciolare
- sgocciolatura
- sgrondare
- spillare
- stilla
- stillare
- traboccare