WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cadì ‹ca·dì› s.m.
-
~ Nome e titolo di giudice presso i musulmani.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cadere ‹ca·dé·re› v.intr. (ind. pres. càdo, ecc.; pass. rem. càddi, cadésti, càdde, ecc.; fut. cadrò, ecc.; cong. pres. càda, ecc.; cond. cadrèi, ecc.; p.pass. cadùto;gerundio cadèndo; aus. essere)
- Spostarsi dall’alto verso il basso per effetto della forza di gravità e della spinta del proprio peso: c. dal tetto c. di bicicletta c. a (o in, per) terra c. in acqua è caduto del vino sul tavolo
C. dalle nuvole, rimanere molto sorpreso
C. dalla padella nella brace, passare da una situazione difficile a una ancora peggiore
C. in piedi, cavarsela senza danni
Far c. le braccia, scoraggiare, disarmare
Far c. qcs. dall’alto, concederla sottolineando pesantemente lo sforzo o il sacrificio che è costata
C. nel vuoto, rimanere inascoltato. - Di fenomeni celesti o atmosferici, abbattersi: un fulmine è caduto sulla casa
Di foglie, frutti, capelli, denti, ecc., staccarsi: i frutti maturi cadono dall’albero ti cominciano a c. i capelli. - Crollare: il terremoto fece c. il soffitto
C. a (o in) pezzi, essere rotto, rovinato, non più funzionante. - (POL). Di organismo politico, essere rovesciato, perdere il potere: il governo è caduto per le divisioni nella maggioranza
(MIL). Di comunità organizzata a scopo difensivo, essere costretta alla resa: la fortezza cadde dopo lungo assedio. - Di persona, finire a terra perdendo l’equilibrio: c. lungo disteso
Buttarsi, abbandonarsi: c. ai piedi di qcn. si lasciò c. sul letto
C. dal sonno, dalla stanchezza, essere molto stanco, non poterne più
C. in battaglia, sul campo, morire combattendo. - fig. Venire a trovarsi all’improvviso in una situazione negativa: c. ammalato, prigioniero c. in disgrazia
Incorrere, incappare: c. in un errore, in un’imboscata
C. in disuso, non essere più utilizzato
C. nel banale, scadere: - Di cosa, venire giù, pendere: i capelli le cadevano in disordine sulle spalle
C. bene, di abito, stare bene indosso. - fig. Posarsi, rivolgersi per caso: la scelta cadde sul primo candidato.
- fig. Calare, scendere: cadeva la notte.
- fig. Capitare: la tua osservazione cade a proposito
Di data o festività periodica, ricorrere: quest’anno Pasqua cade di (o in) aprile. - fig. Non avere più ragione di sussistere, venire meno: è caduto ogni sospetto sul suo conto
Interrompersi per un guasto: è caduta la linea
Lasciar c. il discorso, non continuarlo o cambiare argomento. - (LING). Di accento, venire a trovarsi per legge prosodica o metrica: l’accento cade sulla terzultima sillaba.
'cadì' si trova anche in questi elementi: