sottrarre

 [sotˈtrarre]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sottrarre ‹sot·tràr·re› v.tr. (coniugato come trarre)
  1. Allontanare dalla vista o dall’attenzione di qcn.: la polizia lo sottrasse alla curiosità dei giornalisti.
  2. Salvare da una situazione pericolosa o dannosa: s. qcn. alla morte.
  3. Togliere tempo ad altre attività: per fare sport sottrae ore allo studio.
  4. Portar via con l’astuzia o con l’inganno qcs. che appartiene ad altri: s. il portafoglio a qcn.
    Privare qcn. di qcs. che gli spetterebbe di diritto: un raccomandato gli ha sottratto il posto.
  5. (MAT). Eseguire l’operazione della sottrazione: s. tre da nove.
  6. sottrarsi v.rifl.
  7. Riuscire a salvaguardarsi da situazioni spiacevoli o pericolose.
  8. Sfuggire, evitare: non puoi sempre sottrarti alle tue responsabilità.

'sottrarre' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sottrarre':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!