rubare

 [ruˈbare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rubare ‹ru·bà·re› v.tr.
  1. Sottrarre con astuzia, sotterfugio e inganno: i ladri gli hanno rubato tutta l’argenteria mi hanno rubato il portafogli lo hanno sorpreso a r.
    R. a man salva, con disinvoltura.
  2. assol. Alterare per ottenere un vantaggio economico: r. sul prezzo di un prodotto
    R. sulla spesa, facendo finta di avere speso di più
    R. sul peso, facendo pagare un prezzo corrispondente ad un peso superiore a quello reale.
  3. fig. Sottrarre indebitamente, facendo passare per proprio: mi ha rubato l’idea.
  4. fig. Conseguire senza merito: r. una vittoria ci hanno rubato la partita
    R. il mestiere, darsi ad attività che rientrano nelle competenze altrui
    R. lo stipendio, percepirlo per un lavoro non svolto adeguatamente.
  5. fig. Sottrarre: mio figlio mi ruba tutto il tempo libero questo lavoretto ti ruberà solo dieci minuti vi rubo il festeggiato solo per qualche minuto.
  6. fig. Allontanare, dividere: r. il marito all’amica la morte lo ha rubato all’affetto dei suoi cari
    R. il cuore, fare innamorare.
  7. fig. Carpire: mi hanno rubato una confessione.

'rubare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rubare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!