procura

 [proˈkura]


Forme flesse di 'procura' (nf): pl: procure
Dal verbo procurare: (⇒ coniugare)
procura è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
procura ‹pro·cù·ra› s.f.
  1. (DIR). Negozio giuridico unilaterale mediante il quale una persona conferisce a un’altra il potere di rappresentarla: acquistare, vendere per p. matrimonio per p.
    concr. L’atto notarile relativo: firmare la p.
  2. (AMM). L’ufficio che esercita, per conto del capo dello stato, il potere di far applicare la legge da parte della magistratura: P. generale della Repubblica, l’ufficio del procuratore generale della Repubblica presso le Corti d’appello e la Corte di cassazione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
procurare ‹pro·cu·rà·re› v.tr.
  1. tr. Fare in modo che qcs. venga fatto, attuato, realizzato: procuriamo di finire il lavoro in tempo.
  2. tr. Fare avere; fornire: p. lavoro a un disoccupato gli procurò i soldi per il viaggio anche tr. pron.: dovrai procurarti un buon avvocato.
  3. tr. Causare, provocare, arrecare: non fai che p. guai anche tr. pron.: col tuo carattere ti procurerai parecchie inimicizie.
  4. tr. Determinare, far insorgere uno stato patologico: l’eccessiva tensione nervosa può p. il mal di testa
    Come tr. pron., riportare accidentalmente, prodursi un danno fisico: procurarsi una frattura.

'procura' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'procura':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!