WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
acido1 ‹à·ci·do› agg.
- Di sapore acre, paragonabile a quello del sugo di limone o dell’aceto: latte a.
Come s.m., acidità, sapore agro: questa minestra ha preso l’a. - fig. Improntato o disposto a maligna ostilità: discorso, carattere a.
- Nella moda, sfumatura di colore che richiama l’aspetto dei frutti acerbi: verde a., giallo a.
- (CHIM). Di una sostanza che presenti le caratteristiche degli acidi.
acido2 ‹à·ci·do› s.m .
- (CHIM). Sostanza capace di salificarsi con una base
genrc. Qls. sostanza capace di acquistare elettroni. - gerg. Sostanza allucinogena, part. lo LSD.
'acido' si trova anche in questi elementi:
acescenza
- acetato
- acetico
- acetile
- acetilsalicilico
- acidificare
- acidità
- acidulo
- acloridria
- acquaforte
- acquatinta
- acrile
- adenina
- anfotero
- anidride
- antiurico
- ascorbico
- asfissia
- aspirina
- attaccare
- barbiturico
- base
- benzoico
- bicarbonato
- bisolfato
- bisolfito
- boracifero
- borato
- bromidrico
- bromuro
- bruciare
- butirrico
- c
- carattere
- carbonato
- carbonico
- cianammide
- cianico
- cianidrico
- cianuro
- citrato
- citrico
- clorato
- cloridrato
- cloridrico
- cloruro
- cremore
- cromato