vizio

 [ˈvittsjo]


Forme flesse di 'vizio' (nm): pl: vizi
Dal verbo viziare: (⇒ coniugare)
vizio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
viziò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vizio ‹vì·zio› s.m. (pl. -zi)
  1. Pratica del male, intesa soprattutto come abituale incapacità di fare il bene
    genrc. Riprovevole tendenza o inclinazione al male: vivere nel v.
  2. Abitudine radicata che provoca nell’individuo il bisogno morboso di quanto per lui è o può essere nocivo: avere il v. di bere
    Cattiva abitudine, difetto: ha il v. di parlar troppo.
  3. Di animali, imperfezione fisica o difetto di comportamento.
  4. Imperfezione dal punto di vista tecnico: vizi di lavorazione
    Scorrettezza grammaticale o logica: v. di scrittura il ragionamento è errato perché c’è un v. nelle premesse
    (DIR). Errore che può dar luogo all’impugnazione di una sentenza o all’invalidazione di un atto.
  5. (MED). Alterazione morfologica o funzionale
    V. cardiaco, alterazione permanente dell’apparato valvolare del cuore che dà luogo a insufficienza o stenosi cardiaca.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
viziare ‹vi·zià·re› v.tr. (vìzio, vìzi, ecc.)
  1. Abituare male qualcuno, spingendolo ad acquisire cattive abitudini o inclinazioni capricciose: i genitori lo hanno sempre viziato.
  2. Rendere difettoso un oggetto, uno strumento, un dispositivo, ecc.: questi prodotti sono viziati da difetti di fabbricazione.
  3. fig. Rendere meno puro, spec. riferito all’aria di un ambiente.
  4. Privare di efficacia e valore; inficiare: la sua ricerca è viziata da un errore di prospettiva
    (DIR). Rendere invalido; infirmare, invalidare: la rogatoria è viziata da un errore procedurale.
  5. viziarsi v.intr. pron.
  6. Contrarre abitudini errate e comportamenti scorretti a causa di un’educazione troppo permissiva
    Corrompersi, traviarsi.
  7. Di un oggetto, un dispostivo, uno strumento, ecc., rovinarsi, guastarsi.
  8. Diventare meno puro, spec. dell’aria di un ambiente.

'vizio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'vizio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!