dissipato

 [dissiˈpato]


Forme flesse di 'dissipato' (adj): f: dissipata, mpl: dissipati, fpl: dissipate
Dal verbo dissipare: (⇒ coniugare)
dissipato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dissipato ‹dis·si·pà·to› agg. e s.m. (f. -a)
  1. agg. e s.m. (f. -a). Persona non seria o addirittura corrotta, dedita all’ozio e al vizio
    Chi trascorre il suo tempo in maniera futile e oziosa.
  2. agg. Privo di ogni impegno morale, sregolato, vizioso: condurre una vita d.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dissipare ‹dis·si·pà·re› v.tr. (dìssipo, ecc.)
  1. Far sparire, disperdere, dissolvere: il sole ha dissipato la nebbia
    fig. Allontanare, annullare: d. i dubbi.
  2. fig. Spendere indiscriminatamente e senza freno; sperperare, scialacquare: d. un patrimonio
    Consumare senza criterio; sprecare, sciupare: d. le proprie energie.
  3. dissiparsi v.intr. pron. ~ Svanire, dileguarsi, disperdersi.

'dissipato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'dissipato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!