WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
malattia ‹ma·lat·tì·a› s.f.
- Anormale condizione dell’organismo (animale o vegetale), causata da alterazioni organiche o funzionali: una m. incurabile; m. delle piante.
- fig. Vizio, difetto: l’invidia è una gran brutta m.
Motivo di grave e assiduo turbamento: se non smette di pensarci finirà per farne una m.
'malattia' si trova anche in questi elementi:
acescenza
- acme
- acquisito
- acutizzare
- acuto
- affanno
- affilare
- affinare
- albugine
- allettare
- allopatia
- amaro
- amebiasi
- ammalato
- anchilostomiasi
- andamento
- angiopatia
- appestare
- artrosi
- asbestosi
- asintomatico
- attaccare
- avere
- avvisaglia
- bandiera
- beriberi
- blenorragia
- bolsaggine
- brusone
- bubbonico
- buttare
- calamaro
- calcino
- cancrena
- capostorno
- carbonchio
- carbone
- cardiopatia
- cartella
- cassa
- cavitazione
- celiachia
- cencio
- cerchiato
- cerebropatia
- ciclo
- cimurro
- cirrosi
- clinico
- colera