WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vittoria ‹vit·tò·ria› s.f.
-
~ Risultato di superiorità conseguito al termine di una guerra o battaglia (la v. di Zama) oppure di una competizione (la v. ha arriso alla nostra squadra) o in una contesa giuridica (ottenere la v. in una causa)
fig. Successo ottenuto superando ostacoli o difficoltà di vario genere (averlo costretto a dir di sì è stata una bella v.) o dominando le proprie inclinazioni emotive (riportar v. sulle proprie passioni)
Cantar v., rallegrarsene prima ancora di averla conseguita
V. di Pirro, successo limitato, conseguito a un prezzo troppo elevato.
'vittoria' si trova anche in questi elementi:
accoppiata
- agognare
- alleanza
- azzurro
- candidare
- cantare
- chiudere
- compiacere
- concludere
- conseguire
- corona
- diploma
- epinicio
- esaltante
- esultare
- faticato
- fermare
- festeggiare
- finale
- forfait
- gara
- gasare
- gioire
- giubilare
- gridare
- guidare
- imbaldanzire
- incontrastato
- incorniciare
- incoronazione
- inneggiare
- inseguire
- ipoteca
- limite
- maratona
- matto
- medagliere
- meritato
- netto
- olimpionico
- palma
- partita
- peana
- perdonare
- pronosticare
- pugno
- riassaporare
- ricondurre
- ridare
- risicato