vittoria

 [vitˈtɔrja]


Forme flesse di 'vittoria' (nf): pl: vittorie

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vittoria ‹vit·tò·ria› s.f.
    ~ Risultato di superiorità conseguito al termine di una guerra o battaglia (la v. di Zama) oppure di una competizione (la v. ha arriso alla nostra squadra) o in una contesa giuridica (ottenere la v. in una causa)
    fig. Successo ottenuto superando ostacoli o difficoltà di vario genere (averlo costretto a dir di sì è stata una bella v.) o dominando le proprie inclinazioni emotive (riportar v. sulle proprie passioni)
    Cantar v., rallegrarsene prima ancora di averla conseguita
    V. di Pirro, successo limitato, conseguito a un prezzo troppo elevato.

'vittoria' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'vittoria':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!