palma

 [ˈpalma]


Forme flesse di 'palma' (nf): pl: palme

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
palma1 ‹pàl·ma› s.f.
  1. (ANAT). La superficie della mano opposta al dorso, compresa tra il carpo e l’articolazione delle prime falangi delle dita: congiungere le p.
    Tenere, portare qcn. in p. di mano, farlo oggetto della propria stima e considerazione.
  2. (ZOOL). La membrana interdigitale dei piedi di alcuni uccelli.

palma2 ‹pàl·ma› s.f.
  1. (BOT). Nome di numerose piante arboree, tipiche delle regioni calde; hanno il fusto di rado ramificato, le foglie disposte in un ciuffo terminale, i fiori riuniti in infiorescenze situate al di sotto del ciuffo fogliare o nel mezzo dello stesso, i frutti a bacca o a drupa
    P. da datteri, alta sino a 30 m, coltivata da millenni per i suoi frutti (datteri).
  2. Fronda, ramo di palma; presso gli antichi Greci e Romani, segno di vittoria: dare la p. conseguire, riportare la p.
    (RELIG). Domenica delle P., la domenica che introduce alla settimana santa e che precede la Pasqua.

'palma' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'palma':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!