WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accoppiata ‹ac·cop·pià·ta› s.f.
  1. (SPORT). Nell’ippica, scommessa su due cavalli partecipanti alla stessa corsa, effettuata sulla vittoria di uno e il piazzamento al secondo posto dell’altro.
  2. Coppia di elementi o persone.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accoppiare ‹ac·cop·pià·re› v.tr. (accòppio, accòppi, ecc.)
  1. Congiungere o giustapporre nell’ambito di una funzionalità o di un’affinità determinata; abbinare: a. due classi a. una cornice a un quadro.
  2. Unire a due a due, riunire a coppie: a. le squadre di un torneo.
  3. Dar luogo a un accoppiamento tra la femmina e il maschio.
  4. accoppiarsi v.rifl.
  5. Congiungersi nell’atto sessuale.
  6. Stabilire una relazione sentimentale, un rapporto di convivenza con qcn.: s’è accoppiato con quella straniera rifl. recipr.: non mi sorprende che si siano accoppiati.

'accoppiata' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'accoppiata':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!