vaso

 [ˈvazo]


Forme flesse di 'vaso' (nm): pl: vasi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vaso ‹và·ṣo› s.m.
  1. Recipiente di forma e materiale vario, per lo più destinato a contenere liquidi: v. di ceramica, di cristallo, d’argento v. greci, etruschi
    V. da fiori, recipiente di terracotta in forma di tronco di cono rovesciato, per interrarvi fiori o piante ornamentali
    V. da notte, l’orinale; assol., l’elemento dell’impianto igienico a forma di sedile, destinato a raccogliere gli escrementi.
  2. (FIS). V. comunicanti, insieme di recipienti di forma e dimensioni diverse, in comunicazione tra loro nella parte inferiore.
  3. (ANAT). Formazione cava nella quale circolano liquidi organici (sangue, linfa, ecc.).
  4. (BOT). Elemento conduttore del tessuto vascolare.

'vaso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'vaso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!