sfogare

 [sfoˈgare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sfogare ‹sfo·gà·re› v.tr. e intr. (sfógo, sfóghi, ecc.; come intr., aus. essere)
  1. tr. Manifestare senza reticenze sentimenti o stati d’animo prima contenuti o repressi: s. i propri istinti s. la rabbia su qcn.
  2. intr. Di liquidi o gas chiusi o compressi, fuoriuscire da un’apertura o conduttura: il vapore sfoga dalla cappa.
  3. intr. (fig.). Di sentimenti o stati d’animo repressi e contenuti, manifestarsi liberamente, prorompere: l’ira della folla è sfogata in violenza.
  4. intr. Di sintomo o malattia, avere un completo svolgimento fino a esaurirsi: far s. la febbre.
  5. sfogarsi v.intr. pron.
  6. Manifestare apertamente con atti o parole la propria rabbia, il proprio sdegno, ecc.
  7. Parlare con qcn. esprimendo le proprie ansie, le proprie preoccupazioni, ecc.; confidarsi: s. con un amico.
  8. Far ricadere ingiustamente su qcn. il proprio malumore: se sei arrabbiato non sfogarti su tuo fratello.
  9. Soddisfare un desiderio, un impulso: s. a correre.

'sfogare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sfogare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!