WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
saturo ‹sà·tu·ro› agg.
- (CHIM). Di composto organico nel quale gli atomi di carbonio sono uniti, con legami semplici, ad atomi distinti; anal., delle valenze di un atomo impegnate in legami semplici e perciò non suscettibili di formare ulteriori legami
(FIS). Di vapore in equilibrio con la fase liquida
Soluzione s., in cui, a una certa temperatura, è impossibile sciogliere un’ulteriore quantità di soluto. - com. Permeato al massimo: aria s. di umidità
(ECON). Mercato s., quando la domanda è minima o nulla.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
saturare ‹sa·tu·rà·re› v.tr. (sàturo, ecc.)
- (CHIM). Sciogliere una sostanza in un solvente fino a rendere satura la soluzione.
- Riempire, colmare oltre misura: s. la stanza di fumo
S. il mercato, immettervi una quantità di prodotti tale da coprire interamente la domanda del bene in questione.
saturarsi v.intr. pron.
- Nel linguaggio scientifico, di sostanza, diventare satura.
- Riempirsi, colmarsi oltre misura: la stanza si è saturata di fumo.
'saturo' si trova anche in questi elementi: