WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ultimo ‹ùl·ti·mo› agg. e s.m. (f. -a)
- Che occupa il posto finale in una serie o successione sia cronologica, sia spaziale, sia numerica: l’u. giorno del mese l’u. fila l’u. anno di Università
iperb. Indica la totalità: spesi fino all’u. centesimo in correlazione con primo, unicità: questo è il primo e l’u. scherzo che mi fanno
al pl., indica l’elemento finale di una serie e quelli che immediatamente lo precedono: gli u. giorni del mese
Dare l’u. mano a una parete, stendervi lo strato finale di tinta o di vernice (estens.: dare l’u. mano a un lavoro, rifinirlo). - Che è il più lontano nello spazio, estremo: gli u. confini della terra
fig. Di nessuna o minima importanza (lo studio è per lui l’u. preoccupazione) o escluso dal campo delle possibilità o delle probabilità (è l’ultimo cui ricorrerei per aiuto). - Nell’ambito temporale, riferito al passato, può indicare massima vicinanza (le u. notizie; il 15 febbraio ultimo scorso) o anche, la massima lontananza (l’u. origine della decadenza della città furono le discordie fra i cittadini)
Con riferimento al futuro indica la massima lontananza: fino agli u. secoli, alle u. generazioni
Primario, fondamentale: Dio è la causa u. dell’Universo
Conclusivo, finale: l’u. scontro fu il più sanguinoso; esalare l’u. respiro talvolta iron.: le u. parole famose. - Che vale meno di tutti gli altri: l’u. avvocato della città merce di u. qualità
In u., sull’u., negli ultimi tempi
Da u., alla fine
Fino all’u., fino alla fine.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ultimare ‹ul·ti·mà·re› v.tr. (ùltimo, ecc.)
-
~ Portare a compimento: u. la costruzione di un edificio.
'ultimo' si trova anche in questi elementi:
abbuonare
- addio
- affiliazione
- ambiguo
- amministratore
- ancora
- anelito
- arretrato
- arrivato
- attico
- battere
- berlingaccio
- bicchiere
- cacanidio
- capolinea
- centesimo
- cigno
- coda
- critica
- curare
- dare
- di
- dicotomo
- dirittura
- distruggere
- doping
- dulcis in fundo
- duma
- ennesimo
- epatta
- esalare
- estremo
- estuario
- fanalino
- finale
- finale
- fine
- flirt
- gas
- generone
- giga
- gincana
- giocare
- giovedì
- grido
- imbastire
- immagine
- impressionismo
- in extremis
- intimo