WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
uguaglianza ‹u·gua·gliàn·za› (o eguaglianza) s.f.
- Presenza di caratteristiche e proprietà identiche: u. di forma tra due oggetti u. di forze tra due avversari.
- (MAT). Godimento di proprietà comuni da parte di più enti
(GEOM). Relazione tra due enti che sovrapposti coincidono punto per punto. - (POL). Ideale etico-giuridico-politico, secondo cui i membri di una collettività devono essere considerati alla stessa stregua relativamente a determinati fatti o valori: l’u. dei cittadini di fronte alla legge lottare per l’u. sociale.
'uguaglianza' si trova anche in questi elementi:
comparativo
- corrispondente
- egualitario
- egualitarismo
- grandezza
- identicità
- identificare
- identità
- lineetta
- omografo
- omoritmia
- pari
- parità
- proporzione
- propugnare
- quanto
- relazione
- riflessivo
- sintonia
- socialismo
- tanto
- transitivo
- trinomio
- uniformità
- utopia