WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
proporzione ‹pro·por·zió·ne› s.f.
- Corrispondenza di misura fra due o più elementi in rapporto reciproco: ci deve essere p. tra pena e colpa
In p. a, in confronto a, rispetto a: è troppo poco in p. a ciò che mi spettava. - Convenienza, armonia di dimensioni delle parti fra loro o rispetto al tutto: la p. tra le varie parti di un edificio.
- estens. (al pl.). Le parti costitutive di un tutto, considerate in rapporto alle rispettive e reciproche dimensioni: le p. di una statua
Sempre al pl., dimensioni: un pacco di grosse p. (anche fig., spec. con riferimento all’importanza economica: un’industria di piccole p.)
Senso delle p., misura, equilibrio nel valutare: gli manca il senso delle p. - (MAT). Uguaglianza fra i rapporti di due coppie di numeri a, b e c, d.
'proporzione' si trova anche in questi elementi:
armonia
- congruenza
- conseguente
- convenienza
- corrispondenza
- cottimo
- dimensione
- disarmonico
- equilibrio
- estremo
- lega
- medio
- misura
- normotipo
- permutare
- proporzionale
- proporzionare
- ragione
- società
- squilibrato
- stare