WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trattamento ‹trat·ta·mén·to› s.m.
- Applicazione di metodi o procedimenti variamente determinabili, allo scopo di conseguire particolari effetti: t. termico degli acciai t. dei tumori.
- L’atto o il modo con cui si riceve un visitatore o un ospite; accoglienza: fare, ricevere un buon t. un t. pessimo, ottimo
part. Il modo con cui vengono soddisfatte le esigenze della clientela da parte di alberghi, ristoranti, ecc., servizio: t. signorile, scelto il t. lascia molto a desiderare. - (ECON). Il complesso di retribuzioni e assistenze per determinate prestazioni: il t. degli insegnanti è ancora inadeguato
T. di fine rapporto (sigla TFR), la somma spettante al lavoratore a conclusione del suo rapporto con l’azienda; liquidazione.
'trattamento' si trova anche in questi elementi:
affumicatura
- analisi
- analizzare
- andare
- antinfiammatorio
- antiruggine
- appretto
- asfaltatura
- assoggettabile
- bollitura
- brunire
- brunitura
- calcinare
- cantina
- carbonizzazione
- cellulosa
- chiroterapia
- colato
- concia
- cottura
- dializzare
- differenziato
- dopobarba
- elaborare
- familiare
- favorire
- fissaggio
- fluorizzazione
- follatura
- forno
- fucinatura
- giuridico
- glicolico
- grafitaggio
- gruppo
- idratante
- imbalsamare
- imbianchimento
- imbozzimatura
- immunità
- inamidato
- indicazione
- informatica
- insaponatura
- inumano
- irradiazione
- lacca
- lavaggio
- liposcultura
- manipolare