trasmettere

 [trazˈmettere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trasmettere ‹tra·ṣmét·te·re› v.tr. (coniugato come mettere)
  1. Trasferire un possesso o una prerogativa a un’altra persona; tramandare: t. un patrimonio agli eredi t. un’usanza.
  2. (MECC). Di un dispositivo, mandare una forma di energia da un meccanismo a un altro: l’apparato che trasmette il movimento dal motore alle eliche.
  3. Riferito a una data caratteristica ereditaria o a una malattia infettiva o ereditaria, propagare, attaccare.
  4. Riferito a un messaggio, a una comunicazione, ecc., comunicare, portare.
  5. (TELECOM). Diffondere attraverso i mezzi radiotelevisivi, mandare in onda: alla radio stanno trasmettendo musica leggera.
  6. trasmettersi v.intr. pron.
  7. (DIR). Di un possesso, una prerogativa, ecc., passare da una persona all’altra per via legale: un diritto che non può trasmettersi ad altra persona
    Tramandarsi, perpetuarsi.
  8. Di una data caratteristica ereditaria o di una malattia infettiva o ereditaria, diffondersi, propagarsi.

'trasmettere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'trasmettere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!