WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
travestire ‹tra·ve·stì·re› v.tr. (travèsto, ecc.)
  1. Vestire qcn. in modo inconsueto così da renderlo irriconoscibile, per divertimento o per altri scopi; camuffare, mascherare: t. il figlio da Zorro.
  2. fig. Modificare esteriormente o alterare profondamente l’aspetto di qcs.; trasformare: uno scrittore che ama t. il proprio stile.
  3. travestirsi v.rifl.
  4. Vestirsi con abiti diversi da quelli abituali, spec. per assomigliare a un’altra persona o a un determinato personaggio; mascherarsi: t. da prete
    Praticare il travestitismo.
  5. fig. Fingere atteggiamenti, sentimenti o pensieri diversi da quelli reali: uno strozzino che si traveste da filantropo.

'travestire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'travestire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!