WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tradizione ‹tra·di·zió·ne› s.f.
- Il complesso delle memorie, notizie e testimonianze trasmesse da una generazione all’altra: la t. greca, romana
L’insieme degli usi e costumi che, trasmessi da una generazione all’altra, si costituiscono in regole; consuetudine: rispettare, seguire, rompere le t. è t. festeggiare il Natale con la famiglia. - Nella critica testuale, il complesso dei manoscritti e degli stampati in cui un testo antico è giunto fino a noi.
'tradizione' si trova anche in questi elementi:
Addolorata
- amore
- anglosassone
- anonimo
- avanguardia
- burka
- chador
- ciclo
- collazione
- conservatore
- credenza
- degenere
- dipendenza
- dissacrante
- ebraismo
- emiro
- erede
- eroe
- esumare
- etnico
- famiglia
- figlio
- fiorentino
- folletto
- formula
- genere
- germanizzare
- giurisprudenza
- glossema
- guanto
- inosservanza
- israelita
- italiano
- italico
- latinità
- latinizzare
- latino
- leggenda
- lessicografico
- lettera
- letterario
- leviatano
- Lied
- logografo
- mandala
- manierismo
- mitologia
- mugik
- musica
- negritudine