WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
manierismo ‹ma·nie·rì·ṣmo› s.m.
- (ART). Scuola pittorica del tardo Rinascimento basata sull’esasperata imitazione dei modelli michelangioleschi e raffaelleschi.
- estens. Il perseguimento di un ideale d’arte attraverso schemi canonizzati da una tradizione e quindi privo di spontaneità e originalità.
- (PSICOL). Disturbo a carico del comportamento e del modo di esprimersi, che diventano innaturali e affettati.
'manierismo' si trova anche in questi elementi: