WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
italiano ‹i·ta·lià·no› agg. e s.m. (f. -a)
-
~ Dell’Italia; abitante, nativo dell’Italia
Lingua i. (o l’italiano s.m.), tradizione di lingua letteraria fondata sul fiorentino, consolidata al livello artistico soprattutto grazie a Dante e a Petrarca, trasmessa in modo praticamente stabile da sei secoli
Dialetti i., le parlate della penisola italiana e della Sicilia, originate dalla diffusione del latino a contatto dei diversi sostrati locali
All’italiana, conforme alle abitudini o alle inclinazioni degli Italiani, anche con una sfumatura iron.: mangiare all’i. una soluzione all’i.
'italiano' si trova anche in questi elementi:
accento
- adottare
- alessandrino
- allocutivo
- ausonio
- avere
- base
- bestemmiare
- bilabiale
- bilia
- calzamaglia
- campionato
- chianti
- circonflesso
- club
- costume
- deputato
- derivare
- designare
- dipartimento
- doppiare
- ereditare
- esprimere
- esse
- fasti
- fatale
- fiorentino
- fischietto
- futurismo
- genere
- grave
- grigioverde
- guarentigia
- identikit
- insegnare
- italianizzare
- italianizzazione
- italico
- italo
- k.o.
- laddove
- lateranense
- lavorare
- lira
- luogotenente
- maccheronico
- missino
- nasale
- naturalizzato