torno

 [ˈtorno]


Forme flesse di 'torno' (nm): pl: torni
Dal verbo tornare: (⇒ coniugare)
torno è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
tornò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
torno ‹tór·no› s.m.
    ~ Ambito circoscritto
    In quel t. di tempo, pressappoco in quel tempo
    T. t., con un percorso circolare: girava t. t. alla fontana
    Levare, togliere di t., allontanare: levatemi di t. quell’imbecille
    Levarsi di t., andarsene.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tornare ‹tor·nà·re› v.intr. (tórno, ecc.; aus. essere)
  1. Andare nuovamente nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: t. a casa t. in ufficio sono appena tornato da Roma t. in macchina, con l’aereo
    fam. Anche nella forma tornarsene: tornatene da dove sei venuto
    T. a galla, risalire in superficie (fig., di una determinata questione, ricomparire, ripresentarsi)
    T. sui propri passi, rifare un percorso in senso contrario (fig., rivedere le proprie decisioni, cambiare idea)
    T. su, in gola, di cibo non ben digerito, far sentire fastidiosamente il proprio sapore in bocca anche molto tempo dopo essere stato ingerito.
  2. Andare nuovamente in un luogo in cui si è già stati, farvi ritorno: ho deciso di t. a New York.
  3. Riprendere a fare o dire qcs., spec. dopo un’interruzione; ricominciare: vorrei t. a suonare il violino torno a dire che non sono d’accordo
    T. alla carica, riprovare a fare qcs. che precedentemente non era riuscito, insistere.
  4. Fare nuovamente riferimento a qcs. che si considerava ormai desueto e dimenticato: t. alle tradizioni, alle origini.
  5. Prendere nuovamente in esame un argomento o un problema: non vorrai t. ancora su quella faccenda!
    Rimettere in dubbio qcs. spec. al fine di modificarlo e migliorarlo; rivedere: t. sulle proprie decisioni
    T. con la mente, con il pensiero, con la memoria a qcs., ripensarci, ricordarlo.
  6. Di condizione, situazione, evento, manifestarsi o capitare nuovamente; ripresentarsi: gli sta tornando la fiducia in sé stesso
    Di un pensiero, un ricordo, ecc., riproporsi, riaffacciarsi: mi è tornato in mente il suo viso
    Di un fenomeno meteorologico periodico, verificarsi nuovamente: torna l’estate.
  7. Riacquistare una determinata condizione o qualità; ridiventare: l’abito è tornato come nuovo
    T. in salute, guarire, riprendersi
    T. in sé, riprendere i sensi, rinvenire (fig., riacquistare la ragione, rinsavire).
  8. Di ragionamento, conto, ecc., risultare giusto, esatto, logico, ecc.; quadrare: il tuo ragionamento non mi torna affatto.

'torno' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'torno':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!